TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER I DETENTORI DI BIGLIETTO E REGOLE PER I VISITATORI
Il presente regolamento è stato adottato da Cecina Fiere

ART. 1 DEFINIZIONI
Organizzatore: la Società/Ente che organizza la manifestazione/evento.
Biglietto documento in corso di validità regolarmente acquistato o fornito, a vario titolo, dall'Organizzatore e la cui presentazione consente al portatore di accedere alla manifestazione/evento in svolgimento presso la location a ciò deputata (di seguito, semplicemente, la location), nelle date e negli orari ivi indicati. Il Biglietto deve essere esibito al momento dell’ingresso, integro, al personale di accoglimento e va conservato per tutto il periodo di permanenza presso la location.
Acquirente del Biglietto: il soggetto che acquista il Biglietto dall'Organizzatore.
Detentore del Biglietto: l’Acquirente del Biglietto e/o chiunque presenti o sia in possesso del Biglietto.
Operatore professionale: il soggetto che esercita, in via professionale, attività nei settori oggetto della manifestazione/evento.
ART. 2 PREZZO DEI BIGLIETTI – RITIRO DEI BIGLIETTI
2.1 Il prezzo dei Biglietti corrisponde al prezzo facciale indicato sul Biglietto stesso. Tutti i prezzi sono inclusi I.V.A.
2.2 I Biglietti possono essere venduti all'Acquirente del Biglietto con diverse modalità, a seconda del tipo di canale di distribuzione adottato dall'Organizzatore. I Biglietti possono essere messi a disposizione: in formato cartaceo o in formato elettronico.
ART. 3 REGOLARITÀ DEI BIGLIETTI E DIVIETI
3.1 Sono autorizzati ad accedere alla manifestazione/evento solo i Detentori di biglietti in corso di validità e regolarmente acquistati o forniti, a vario titolo (es. coupon invito), dall'Organizzatore, attraverso i canali ufficiali.
3.2 L’Organizzatore non è tenuto a sostituire Biglietti che siano andati smarriti, deteriorati, danneggiati, distrutti, rubati o che siano illeggibili.
3.3 È tassativamente vietata la ri-vendita del Biglietto a fini di lucro, se non in virtù di appositi accordi stipulati dall'organizzatore con parti terze.
3.4 Il Biglietto, inoltre, non può essere trasferito o consegnato a terzi per obiettivi commerciali, pubblicitari o promozionali senza aver ottenuto la previa autorizzazione dell’Organizzatore. Nel caso in cui i Biglietti fossero acquistati da terzi non autorizzati, o nel caso in cui il Biglietto fosse rubato, contraffatto, non leggibile, copiato, il Detentore del Biglietto non sarà legittimato ad accedere alla manifestazione/evento.
ART. 4 ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE/EVENTO – RIMBORSO BIGLIETTO
4.1 L’Organizzatore si riserva la facoltà di annullare e/o riprogrammare gli Eventi e/o le Manifestazioni previste nel proprio calendario.
In tale caso, il rimborso del titolo di ingresso avverrà esclusivamente in caso di annullamento e/o riprogrammazione da parte dell’Organizzatore secondo le modalità stabilite dalla legge.
4.2 Il Detentore del biglietto prende altresì atto che determinati fatti quali condizioni climatiche avverse, ragioni di sicurezza e di ordine pubblico, cause di forza maggiore o altri fattori organizzativi non imputabili all'Organizzatore potrebbero comportare variazioni di date e di orari della manifestazione/evento. Resta esclusa ogni responsabilità dell’Organizzatore in presenza di tali situazioni.4.3 L’Organizzatore non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi ulteriore costo, onere, spesa, danno sopportato dal detentore del biglietto.
ART. 5 REGOLE RELATIVE ALL'ACCESSO E ALLA PERMANENZA PRESSO LA LOCATION IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE/ EVENTO
5.1 Il Detentore del Biglietto è tenuto a rispettare le presenti regole esposte all'entrata e all'interno della location e sul sito web, ed è tenuto a rispettare le direttive che l’Organizzatore riterrà necessarie e che saranno comunicate per ragioni tecniche od organizzative.
5.2 Per accedere e restare all'interno della location, il Detentore del Biglietto deve rispettare le seguenti disposizioni:
- il Detentore del Biglietto accetta e rispetta i presenti Termini e Condizioni;
- il Detentore del Biglietto dovrà tenere un comportamento consono alle normative in materia di ordine e sicurezza pubblica e non rappresentare una minaccia per la sicurezza dell’evento in generale o per il pubblico visitante.
- il Detentore del Biglietto non deve interrompere o disturbare o cercare di interrompere il regolare svolgimento delle attività all'interno della manifestazione/evento;
- il Detentore del Biglietto, per la propria sicurezza e la sicurezza di qualsiasi minore accompagnato dal Detentore del Biglietto stesso, è tenuto a prestare la massima attenzione, a impiegare la massima prudenza e diligenza all'interno della manifestazione e a rispettare gli avvisi e le norme comportamentali esposte all'interno della location o in prossimità della stessa.
5.3 I minori di età possono accedere alla struttura fieristica solo se accompagnati da un adulto (una persona che abbia compiuto almeno 18 anni).
5.4 Sono ammesse visite di scolaresche solo se preventivamente accreditate e solo nelle giornate indicate dall'Organizzatore. Alle scolaresche non accreditate non sarà consentito l’accesso alla manifestazione.
5.5 Fatte salve le norme vigenti in materia di animali, nei luoghi pubblici i proprietari di cani devono obbligatoriamente condurre gli animali al guinzaglio. In ogni caso, i cani devono essere tenuti in modo da non poter aggredire o recare danno a persone o cose.
L’ingresso ai cani è impedito nel caso di fiere agroalimentari e all'interno delle zone espositive in cui si preparano cibi.
- All'interno della location non è consentito introdurre:
- Pistole, armi da fuoco e altri strumenti che possano risultare offensivi o nuocere all'incolumità fisica e/o psichica delle persone (a titolo esemplificativo e non esaustivo: pistole, ordigni esplosivi, artifizi pirotecnici, fumogeni, armi giocattolo, riproduzioni e imitazioni di armi da fuoco che possono essere scambiate per armi vere, manganelli a scarica elettrica, sostanze chimiche, gas e spray capaci di produrre effetti disabilitanti o immobilizzanti, acidi e repellenti per animali, coltelli, lame, taglierini, forbici, ecc…);
- Trombe e strumenti musicali di qualsiasi genere, laddove non espressamente autorizzati dall'Organizzatore, megafoni e altri sistemi di emissione o amplificazione dei suoni e altri oggetti che possano costituire pericolo per l’incolumità dei soggetti presenti all'interno del sito e arrecare disturbo, ovvero compromettere lo svolgimento regolare della manifestazione / evento;
- Sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile, vernici o altro materiale imbrattante.
5.7 Il Detentore del Biglietto, come condizione imprescindibile per accedere alla Manifestazione, presta il proprio consenso a ispezioni di sicurezza e a ogni attività di controllo necessaria, anche con l’uso di metal detector, prima e durante la visita presso la location. Nel contesto di dette attività di controllo e sicurezza, al fine di prevenire l’indebita introduzione alla manifestazione/evento di materiali e sostanze indicati al punto 5.6 del presente regolamento, il detentore del biglietto potrà essere invitato a esibire il contenuto di borse, zaini o di qualsiasi altro bagaglio od oggetto personale trasportato.
5.8 Nell'esercizio dei compiti di controllo, il personale addetto ai servizi di sicurezza e controllo impiegato dall'Organizzatore, tra l’altro, può procedere alle seguenti attività: